Liceo scientifico S. Maria Immacolata
Scuola secondaria di I grado S. Maria Immacolata
Piazza Paolo da Novi, 11 - 16129 Genova
tel. 010.581127 - fax 010.5702343
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito: www.scuolaimmacolatine.it
Gentili Genitori,
le opportunità offerte dalla Scuola agli studenti, per l’ anno scolastico 2018-2019, per supportare loro eventuali difficoltà, lacune o carenze saranno così strutturate:
Corsi di Recupero e Sostegno per gli studenti del Liceo, come previsto dall’Ord. M. n. 92 Prot. n.11075 del 05/11/2007
destinati a coloro che hanno contratto l’insufficienza in sede di scrutinio del primo trimestre o del pentamestre.
I Corsi di recupero e sostegno si svolgeranno nella settimana di pausa didattica (o altro periodo ritenuto più idoneo dal collegio docenti) e nel mese di giugno .
Corsi di Potenziamento per gli studenti della Scuola media e del liceo:
destinati a tutti coloro che ritengono opportuno approfondire, rivedere, chiarire quanto svolto durante l’attività didattica curricolare o che vogliano meglio prepararsi in vista delle verifiche.
Si svolgeranno secondo le indicazioni e il calendario stabiliti dai docenti , i quali saranno tenuti a registrare le presenze e comunicarle in Segreteria.
I Corsi di potenziamento si attiveranno con un minimo di 10 adesioni ad incontro, avranno un costo di 5 euro/ora che verrà addebitato alle famiglie.
Cordiali saluti.
Segreteria - Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado
Istituto Suore dell’Immacolata
Piazza Paolo da Novi, 11 – Genova
Come da mail precedente, si ricorda che il giorno 3 dicembre vi sarà la programmazione in lingua inglese con sottotitoli in Italiano
del film “FANTASTIC BEASTS ” , per i ragazzi dalla II media alla V liceo, accompagnati dai Docenti di Lingua inglese.
L’appuntamento e’ alle ore 18.15 davanti al Teatro Carlo Felice lato statua di Garibaldi e l’appuntamento per il recupero è alle ore 21.00 di fronte al Cinema City - Vc. Carmagnola,9.
Si raccomanda la massima puntualità e un comportamento adeguato alla circostanza.
Si comunica che il giorno 13 novembre alle ore 18.45 vi sarà la programmazione in lingua inglese con sottotitoli in Italiano
del film “THE NUTCRACKERS AND THE FOUR REALMS” accompagnati dai Docenti di Lingua inglese.
L’appuntamento e’ alle ore 18.15 davanti al Teatro Carlo Felice lato statua di Garibaldi e l’appuntamento per il recupero è alle ore 20.30 di fronte al Cinema City - Vc. Carmagnola,9.
E’ molto gradita la presenza dei genitori.
Gli alunni interessati devono necessariamente portare venerdi 9 novembre euro 4 e autorizzazione cartacea da consegnare firmata dalle famiglie ai Prof. Ferracci o Paradiso.
Questi sono i laboratori a cui parteciperanno i nostri alunni della Scuola Secondaria.
SI RICORDA CHE L'INGRESSO E L'USCITA DA SCUOLA RIMANGONO INVARIATI (7:50 e 13:50). I ragazzi partiranno e torneranno a scuola accompagnati dai Docenti.
Classe |
Giorno |
Orario uscita / Orario rientro |
Laboratori |
I A |
Venerdì 26 ottobre |
08:15 / 13:10 |
Faunamon! Animali trasformisti! (09:00 – 10:30) Slam! (11:00 – 12:30) |
I B |
Mercoledì 31 ottobre |
08:15 / 13:10 |
Faunamon! Animali trasformisti! (09:00 – 10:30) Slam! (11:00 – 12:30) |
II A |
Martedì 30 ottobre |
08:10 / 13:50 |
Gocce schizzinose (09:00 – 09:50) Visita alle mostre libere “The innovators way” e “50+trenta, lo spazio in Italia” in zona Centro Il pianeta dei cambiamenti (12:30 – 13:20) |
II B |
Mercoledì 31 ottobre |
08:20 / 11:50 |
Se perdo l’equilibrio dove lo trovo? (09:00 – 09:50) Il pianeta dei cambiamenti (10:30 – 11:20) |
III A |
Mercoledì 31 ottobre |
08:20 / 13:30 |
Auto boomerang in azione (09:00 – 09:45) MakeDo: l’arte di costruire (10:00 – 10:45) I raggi cosmici in un’app (12:00 – 13:00) |
III B |
Mercoledì 31 ottobre |
09:10 / 13:15 |
Questione di Prèspettiva (10:00 – 11:00) 10^17 (11:30 – 12:30) |
SCUOLA APERTA
e
ACCOGLIENZA STUDENTI
Domenica 7 Ottobre
ore 15-18
Festa in piazza per bambini e ragazzi anche esterni alla scuola (ingresso libero)
Scuola aperta medie e liceo
Venerdì 16 Novembre
ore 17
Incontro Preside e insegnanti future prime medie con genitori della quinta elementare
Venerdì 30 Novembre
ore 17-18.30
Scuola aperta medie e liceo
Sabato 19 Gennaio
ore 9.15
Incontro Preside e insegnanti future prime medie con genitori
Possibilità per i ragazzi di partecipare al laboratorio di scienze
Per gli alunni di QUINTA ELEMENTARE che ne avessero piacere è possibile partecipare ad
una giornata di scuola media con orario 9-12 nei giorni
Martedì 6 Novembre
Mercoledì 7 Novembre
Venerdì 9 Novembre
Per confermare la presenza degli alunni esterni è sufficiente prendere contatto via mail con la segreteria (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Anche quest'anno la nostra prof. Manuela Boaretto ha contattato il Théâtre Français International per l'ormai consueto appuntamento con i dj francesi, attesi dai ragazzi con impazienza ed entusiasmo...
Lo spettacolo, infatti, prevede il karaoke sullo schermo dell'Aula Magna, con il dj che spinge i ragazzi a cantare e ballare le canzoni francesi che nei mesi precedenti hanno ascoltato, scelto e imparato durante le lezioni di Francese.
Oltre ad essere un momento di divertimento e aggregazione, lo spettacolo e l'attività che lo precede si basano su una efficace e consolidata metodologia didattica, poichè l'ascolto e l'esecuzione di canzoni in lingua straniera permettono di acquisire con facilità una buona pronuncia e apprendere le strutture sintattiche e il lessico con immediatezza.
Come sempre, alla prof. Boaretto sono arrivate le canzoni in formato MP3: visto che l'appuntamento quest'anno è stato anticipato al 5 Dicembre, è già l'ora di scegliere quali canzoni, fra le tante proposte, verranno imparate e poi suonate....
In allegato troverete l'elenco delle canzoni.
Buon lavoro!
Primavera sportiva ai campionati studenteschi! - leggi l'articolo nelle News d'Istituto o cliccando sul link a inizio riga.
Nelle classi quinte della Scuola Primaria e nelle prime della Scuola Secondaria si è svolto stamattina uno stimolante e divertente laboratorio teatrale con attori madrelingua, curato dall'associazione Theatrino. In modo dinamico e divertente, hanno condotto dialoghi e giochi che non solo hanno arricchito il patrimonio lessicale dei ragazzini, ma soprattutto hanno incrementato le loro competenze comunicative, poichè hanno dovuto relazionarsi con i due attori utilizzando esclusivamente la lingua inglese... con tanto divertimento e brio!
Sono in corso, in questa settimana, le uscite delle classi della Media e della prima Liceo per numerosi laboratori organizzati nell'ambito del Festival della Scienza. A breve, nelle News, il resoconto delle diverse esperienze scientifiche e galleria fotografica!
Stamattina in Aula Magna alcuni agenti della Polizia Postale hanno incontrato gli alunni della Scuola Secondaria di Primo grado e successivamente del Liceo. Si sono alternati momenti di informazione da parte degli agenti, dialoghi con i ragazzi, risposte alle loro domande. Si è discusso dei rischi reali legati alle interazioni sul web, dai social network alla messaggistica: nessuno può essere certo dell’identità dell’interlocutore, così come dell’uso che verrà fatto delle proprie affermazioni, messaggi e foto postate online. Conseguentemente, protetti dall’anonimato e dalla reale distanza che il virtuale pone fra gli interlocutori, i cyber-bulli trovano l’ambiente ideale per agire, non temendo di essere scoperti né di essere bloccati da un’empatia per la “vittima” che il web annulla. Gli agenti hanno ricordato che, comunque, le interazioni su Internet sono rintracciabili ed hanno assicurato ed esposto ai ragazzi le modalità di aiuto che possono trovare nei loro uffici in caso di necessità, senza sentirsi soli o impotenti. L’argomento era molto attuale ed urgente da affrontare, vista l’età sempre minore dei giovani che interagiscono liberamente sul web, spesso ignorando i pericoli concreti che il mondo virtuale rende possibile nel mondo reale.
Pagina 8 di 10