Gentili Genitori,
in occasione della consegna del Calendario delle interrogazioni programmate viene anche consegnato il Piano Didattico Personalizzato (PDP) che soltanto pochissimi di voi hanno già ritirato e riconsegnato firmato.
Il PDP deve essere restituito in Presidenza, firmato almeno da uno dei genitori; nell’eventualità vi siano elementi che non condividete o vi lasciano perplessi, potete, ovviamente, prendere contatto con la Presidenza così che si possano apportare le eventuali correzioni.
Il PDP che vi viene consegnato avrà validità per l’intero corso di studi (il triennio della Scuola media o il quinquennio del Liceo), fermo restando che in qualsiasi momento, o per una nuova e più aggiornata certificazione, o su richiesta della famiglia o su indicazione del Consiglio di Classe, può essere modificato e aggiornato, sempre tenendo presente che le modifiche devono essere condivise da famiglia e corpo docenti. Soltanto il PDP inerente i BES, individuati dal Consiglio di Classe e non in base ad una certificazione, viene rinnovato annualmente.
In occasione dell’ultimo anno di corso (terza media o quinta liceo), in vista della presentazione del documento alla Commissione d’Esame, si prevede la ristampa del PDP; nella stessa occasione è opportuno che la famiglia aggiorni la certificazione qualora quella presentata sia più vecchia di due anni.
È, in ultimo, opportuno che i genitori si premuniscano di fare una copia del PDP, così da poterne loro stessi verificare l’adeguatezza nel corso degli anni scolastici.
Si ricorda, inoltre, che ogni eventuale nuova certificazione può essere consegnata entro il 31 marzo dell’anno scolastico in corso.
Genova, 25 gennaio 2015
Cordiali saluti,
Il Preside
Prof. Franco Vezzosi
Anche quest'anno, per la terza volta negli ultimi cinque anni, i nostri ragazzi sono arrivati alle finali nazionali dei Giochi studenteschi di orienteering che quest'anno si sono svolti a Lignano Sabbiadoro.
Complimenti a tutti i partecipanti e grazie ai docenti, prof.ssa Paola Caffaratti e prof. Guido Scarantino, che li hanno guidati a questo traguardo.
Qui di seguito riporto la lettera del prof. Pierpaolo Varaldo, nuovo Coordinatore di Educazione Fisica e Sportiva per la provincia di Genova:
"Nella splendida cornice di Lignano Sabbiadoro si è svolta la finale del Campionato studentesco di badminton, di orienteering e trail O riservato alle scuola medie di primo e secondo grado; per la Liguria erano presenti le scuole Immacolatine, Istituto Primo Levi, Istituto Comprensivo di Campomorone, Scuola Valli Carasco, Marconi Chiavari, Istituto Galliera.
Questi i risultati delle formazioni presenti
Orienteering
scuola media femminile
Immacolatine Polipodio Camilla, Orlandini Ludovica, Varagona Beatrice 11° posto
scuola media maschile
Istituto Comprensivo Campomorone Gallino Mosè, Maugeri Luca, Corda Ilario 6° Posto
scuola superiore femminile
Immacolatine Brogi Matilda, Cordera Maria Eugenia, Cimaschi Maria Vittoria 13° posto
Istituto Galliera Valle Aurora ( individualista)
scuola superiore maschile
Immacolatine Federici Andrea, Garrone Nicolò, Mura Gabriele 9° posto
Un grazie sentito agli accompagnatori Prof. Rosanna Bricchi, Guido Scarantino, Cecilia Micheli, Stefania Pari, Laura Ceccarelli, Paola Caffaratti
Cordiali Saluti
Prof. Pierpaolo Varaldo"
Pagina 10 di 10