Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

News d'Istituto

11Mar

PER EVITARE GLI SPOSTAMENTI,

SI INFORMA LA GENTILE UTENZA,

DI CONSULTARE IL SITO DELLA SCUOLA

E LA BACHECA DEL REGISTRO ELETTRONICO, PER OGNI GENERE DI INFORMAZIONI

PER LA RICHIESTA DELLE PASSWORD PER ACCEDERE AL REGISTRO ELETTRONICO SPAGGIARI, SI PREGA DI CONTATTARE VIA MAIL LA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

10Mar

Gentili famiglie

il protrarsi della difficile situazione comporta la necessità di attivare una didattica a distanza, al fine di tutelare la continuità didattica di ogni studente. In tale prospettiva la scuola ha individuato in Microsoft Teams, il software più funzionale, con maggiori potenzialità nel lungo periodo e accreditato dal MIUR.

Pertanto riceverete nelle prossime ore sulla casella di posta depositata in segreteria una email con le credenziali di accesso al vostro account Microsoft che creeremo per voi.

Specifichiamo che Teams è un software gratuito scaricabile sia per smartphone nei vari store Apple o Google playstore oppure per pc all'indirizzo:

https://products.office.com/it-it/microsoft-teams/download-app

Per attivare l'account Microsoft 365 dovrete seguire questa procedura:

1.         Aprire la mail, dove troverete le vostre credenziali di accesso. La password è provvisoria e al primo accesso vi verrà richiesto di cambiarla, inserendo quella pre impostata e sotto una nuova a piacere

2.         Cliccare su ACCEDI A OFFICE 365

3.         Verrete riportati a una pagina di accesso in cui inserire le credenziali presenti sulla mail (nome utente che è già inserito e password temporanea).

4.         Modificate la password seguendo le indicazioni

5.         A questo punto il vostro account sarà attivo. Potete accedere a TEAMS dalla pagina che si aprirà (sarà tra le applicazioni disponibili) oppure da cellulare o applicazione che avete precedentemente installato.

6.         Aprite l'app Microsoft TEAMS da pc - smartphone e accedere usando il vostro nuovo account Microsoft 365 (es. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e inserendo la password che avete modificato poco prima.

7.         Sarete così all'interno di Microsoft TEAMS

In un primo momento non potrete accedere a nessuna Aula/Classe sino a quando non verrà attivata dalla Scuola che, ovviamente, vi invierà ulteriore comunicazione.

Sarà nostra cura nei prossimi giorni aggiungere progressivamente ai rispettivi gruppi per avviare il lavoro.

 

Il coordinatore didattico educativo

prof. Alberto Rizzi

 

il Preside del Liceo

prof. Franco Vezzosi

10Mar

Com'è ormai noto, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha emanato il 9 marzo 2020, un nuovo decreto con l’aggiornamento delle misure contro la diffusione del Covid-19 che ha esteso fino a tutto il 3 aprile la sospensione della frequenza dell’attività didattica in tutti i corsi scolastici. Resta confermata, sempre fino alla data del 3 aprile, anche la sospensione dei viaggi d’istruzione, e delle uscite didattiche. Sono, del pari, sospese le riunioni degli organi collegiali in presenza, le riunioni con i genitori, gli appuntamenti e i colloqui con i docenti fino al 3 aprile. Continuerà, invece, l’attività didattica a distanza, in forme essenziali e nelle modalità via via indicate dai responsabili e dai docenti dei singoli corsi scolastici. In considerazione dell’evolversi della situazione, sarà nostra cura tenere aggiornati alunni e famiglie tramite il nostro sito web ed eventuali comunicazioni via e-mail.

prof. Alberto Rizzi
Coordinatore didattico-educativo
Istituto Comprensivo Immacolatine
Piazza Paolo da Novi,11
Genova
07Mar

Gentili famiglie,

le diverse scuole dell’Istituto delle Suore dell’Immacolata, già dalla scorsa settimana, attraverso i diversi registri elettronici, hanno messo a disposizione degli studenti materiale didattico attraverso cui riprendere, anche in queste difficili condizioni, le attività proprie della scuola.

A partire da lunedì 9 marzo, l’intero corpo docente dell’Istituto verrà formato ed attrezzato per poter affiancare al materiale che continuerà ad essere caricato sui registri, delle lezioni online, che potranno anche coinvolgere direttamente e in maniera partecipata gli studenti.

Ovviamente, tale percorso, in base agli strumenti scelti, implicherà anche per gli studenti e le famiglie l’assolvimento di alcune procedure tecniche che, al più presto, verranno comunicate.

Si confida che tutta la comunità educante, in ogni sua componete partecipi con responsabilità ma anche con entusiasmo a questo percorso nuovo per tutti.

Genova, 7 marzo 2020

La Direzione dell’Istituto

16Mar

SI ALLEGA IL BANDO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE RESIDENTI IN LIGURIA - CONTRIBUTI STRAORDINARI PER EMERGENZA COVID-19

05Mar

“Gentili genitori,

il DPCM 4 marzo 2020 (Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19) ribadisce molte delle disposizioni già in vigore, aggiungendo che "fino al 15 marzo 2020, sono sospesi i servizi educativi per l’infanzia di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado...

In ottemperanza alle norme governative, ribadiamo quindi che sono sospese eventuali riunioni con i genitori, gli appuntamenti e i colloqui con i docenti. Il rientro a scuola è previsto per il 16 marzo 2020.

Inoltre, dal momento che (...) I dirigenti scolastici, sentito il collegio dei docenti, attivano, ove possibile e per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità (...), il nostro Istituto sta pianificando misure di sostegno alla attività didattica .

Da ultimo si stanno predisponendo altre modalità didattiche a distanza sull’avvio e la fruizione delle quali sarete al più presto aggiornati ed informati.

Grati per la vostra attenzione porgiamo cordiali saluti.

In allegato il DPCM del 4 marzo 2020.

03Mar

CORONAVIRUS: RIAMMISSIONE A SCUOLA.

MODALITA’ DI GIUSTIFICAZIONE E ASSENZE

Gentili genitori,

in data 2 marzo abbiamo ricevuto da A.Li.Sa (Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria) la nota esplicativa prot. n. 5143 contenente chiarimenti sul DPCM 1 marzo 2020 che norma le procedure per la riammissione a scuola degli alunni in seguito a malattia.

Nello specifico:

·      il certificato medico non è necessario anche per periodi superiori a 5 giorni, se NON è intervenuta una malattia infettiva soggetta a notifica obbligatoria;

·      per le assenze per le quali NON è previsto il certificato medico, le famiglie sono tenute a produrre in forma scritta un’autocertificazione che riporti di “Non aver contratto una malattia infettiva soggetta a notifica obbligatoria, non aver soggiornato in zone endemiche e non aver avuto contatti con casi sospetti o confermati”.

Dal momento che la sospensione dell’attività didattica stabilita dalle competenti autorità è coincisa, per quanto riguarda il nostro Istituto, con la pausa didattica (viaggi, settimane bianche ecc) si chiede a tutela di ciascuno che abbiate a compilare il modello di autocertificazione (disponibile sul sito della scuola) consegnandolo al docente il primo giorno di ripresa dell’attività didattica.

Si rende noto che la scuola sta ottemperando a tutte le misure di prevenzione igienico-sanitarie rese note dal Ministero della Salute come prevede l’allegato 4 del DPCM del 1 marzo 2020.

In quest’ottica i docenti alla ripresa delle attività didattiche leggeranno ed espliciteranno agli alunni il “Decalogo dei dieci comportamenti” dell’Istituto Superiore di Sanità, che sarà affisso in tutte le classi.

Saranno valutati successivi provvedimenti e comunicazioni, sempre in accordo e nel rispetto di quanto stabilito dalle autorità preposte.

Genova, 3 marzo 2020

Coordinatore didattico-educativo

Prof. Alberto Rizzi

Il Preside

Prof. Franco Vezzosi

02Mar

Comunicazione Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria

Si allega il Prot. Alisa n. 5143 del 02 Marzo 2020

27Feb

Si diffonde quanto ufficialmente comunicato dal Presidente del Consiglio dei ministri in accordo con il ministro della salute in data 25 Febbraio 2020

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca sull informativa. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Cookie Privacy.

  Acconsento alla visualizzazione del sito web
EU Cookie Directive Module Information