Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

News d'Istituto

01Mag

Il preside Vezzosi invia un videomessaggio per salutare i ragazzi, dare alcuni chiarimenti sulla fine dell'anno scolastico, allo stato attuale delle informazioni che abbiamo, e per fare alcune raccomandazioni in proposito. L'articolo resterà presente anche nella pagina NEWS del Liceo.

 

Se accedete tramite lo stesso account utilizzato dai ragazzi su TEAMS:

Link a TEAMS videomessaggio Vezzosi 29 aprile

22Apr

La Scuola Primaria promuove due biblioteche digitali sulla piattaforma Microsoft Teams: “La bottega dei piccoli lettori” (per le classi I e II) e “Bibliokids” (per le classi III, IV e V) affinché i ragazzi possano avvicinarsi, anche in questo periodo difficile, al senso e al gusto per la lettura. Sono due spazi dove vivere opportunità di crescita, approfondimento e confronto. Il patrimonio documentale (testi dei bambini, racconti delle docenti e audiolibri) è stato accuratamente scelto dalle maestre sulla base di un’attenta analisi dei percorsi di apprendimento di ogni classe. Giunti all’ultima pagina i ragazzi si scambieranno le loro sensazioni ed emozioni. Che aspettate? Subito a leggere ragazzi perché la scuola c’è.
#unlibroperusciredicasa
20Apr

Il bando prevede che FILSE corrisponda alle famiglie l'importo del bonus a fronte della presentazione della richiesta di erogazione, corredata da idonea documentazione di spesa. Molte famiglie hanno manifestato la propria difficoltà nell'anticipare la spesa e attenderne poi il successivo rimborso e pertanto Regione Liguria, con decreto dirigenziale del 17 aprile 2020, ha stabilito possano inserire, a corredo della richiesta di erogazione, oltre alla fattura anziché il pagamento integrale della stessa, una dichiarazione di impegno a pagare entro il 30/11/2020 e un piano di pagamento rateale della durata massima di 6 mesi.
Pertanto FILSE, a fronte della presentazione di quanto sopra, potrà erogare comunque l'intero importo del bonus.
In allegato, il decreto.
12Apr

Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020, le misure già in atto contro la diffusione del Covid-19 (tra le quali, la sospensione della frequenza dell’attività didattica in tutti i corsi scolastici, compensata dalle attività didattiche a distanza) sono state estese fino a tutto il 3 maggio.

09Apr

Gentili Famiglie, come anticipato, allego l'orario che entrerà in vigore a partire da mercoledì 15 aprile 2020 e che, salvo diversa indicazione, sarà in vigore per tutta la durata delle lezioni a distanza. L'orario si articola dalle ore 9.00 alle 13.00, con una breve pausa di 5 minuto fra un'ora e l'altra ed una più lunga a metà mattinata, così che i ragazzi possano prendere fiato e, se necessario, predisporre il materiale opportuno per la lezione successiva. Colgo l'occasione per ricordare che le Vacanze pasquali si terranno fra giovedì 9 e martedì 14 aprile 2020 compresi, così come era stato stabilito dal calendario scolastico all'inizio dell'anno scolastico. Infine voglio dedicare a tutti i più cari Auguri di Pasqua
                                                                                                                                       il Preside
                                                                                                                                  prof. Franco Vezzosi
 
orario liceo dal 15 aprile
07Apr

_______________________________________________________________________________________________________________________

 
ISTITUTO DELLE SUORE DELL’IMMACOLATA 
DIDATTICA A DISTANZA
INDICAZIONI di COMPORTAMENTO per STUDENTI

 
In questo periodo la piattaforma digitale è l’ambiente principale in cui si svolgono le lezioni. Siamo consapevoli delle molte difficoltà e ostacoli da superare perché questa nuova modalità didattica sia veramente efficace, ma l’intera comunità scolastica sta compiendo uno sforzo importante e serio per garantire a ciascuno studente la possibilità di imparare al meglio. Affinché questo sforzo non sia vanificato, chiediamo agli studenti e alle famiglie dell’Istituto di leggere con attenzione e rispettare queste indicazioni per vivere bene questa nuova esperienza didattica che si avvale di uno strumento completi e avanzati quali la piattaforma Microsoft Teams in Office 365, indicata dal Ministero dell’Istruzione già nella Nota ministeriale n. 388 del 17 marzo 2020 Prime indicazioni operative per le attività didattiche e a distanza, e del Registro elettronico Mastercom.
  
GUIDA per gli STUDENTI per l’USO delle PIATTAFORME DIGITALI
 
1. È opportuno che la piattaforma venga utilizzata essenzialmente per le attività didattiche della scuola, secondo l’orario prestabilito.
 
2. Non è opportuno entrare nei corsi o negli ambienti attivati per altre classi.
 
3. Gli studenti sono invitati a non creare immagini di compagni e docenti così da evitarne l’uso improprio.
 
4. È indispensabile essere puntuali alle video lezioni. Per questo è necessario consultare con attenzione il registro elettronico per conoscere orari, link e argomenti. Nel caso lo studente sia impossibilitato a frequentare una o più lezioni (sia per motivi tecnico-tecnologico, connessioni che per altri motivi, es. salute) è tenuti ad avvertire il Coordinatore di classe o un docente.
 
5. Gli studenti sono invitati a presentarsi alla lezione in abbigliamento consono, avendo a disposizione tutto il materiale occorrente. La partecipazione alle lezioni di Didattica a Distanza è soggetta alle stesse regole che determinano la buona convivenza in classe.
 
6. Durante lo svolgimento della lezione è opportuno che gli studenti tengano i microfoni spenti per evitare interferenze con l’audio di chi sta parlando siano essi insegnanti o compagni, salvo diverse indicazioni del docente. È assolutamente da evitare la disattivazione del microfono o l’esclusione dei compagni e del docente dalla conversazione.
 
7. La richiesta di parola andrà fatta attraverso la chat a meno che non vi siano diverse indicazioni del docente. Salvo problemi tecnici (comunicati tempestivamente prima della lezione), la webcam dovrebbe essere sempre attiva e, comunque, riattivata su richiesta del docente.
 
8. Ogni singolo utente ha un account univoco registrato e accettato dal soggetto stesso, pertanto ogni cosa che viene scritta o fatta è responsabilità del soggetto proprietario dell’account. Ogni account è associato ad una persona fisica ed è perciò strettamente personale. Le credenziali di accesso non possono, per nessun motivo, essere comunicate ad altre persone, né cedute a terzi. L'utente accetta pertanto cli essere riconosciuto quale autore dei messaggi inviati dal suo account e di essere il ricevente dei messaggi spediti al suo account. Si ricorda che tutto quanto viene fatto o scritto, anche al di fuori dell’orario scolastico, resta registrato sulla piattaforma ed è sempre riconducibile all’autore.
 
9. Prima di pubblicare un post verificare che la richiesta non sia già stata fatta da altri compagni o abbia già ottenuto una risposta dall’insegnante. Post ripetitivi e inutili non agevolano lo svolgimento della lezione.
 
10. Gli studenti sono tenuti ad osservare i tempi di consegna dei lavori richiesti. Gli elaborati devono essere consegnati in modo ordinato e nel formato richiesto dal docente. A tutela della privacy dello studente, si ricorda che gli elaborati devono essere consegnati secondo le procedure indicate dalla guida presente su Teams o su Mastercom. L’utente si impegna a non utilizzare il servizio per effettuare la gestione di comunicazioni e dati personali riservati.
 
11. La condivisione di documenti non deve in alcun modo danneggiare, modificare o eliminare il lavoro dei compagni e dei docenti.
 
12. Si ricorda che la legge vieta in ambito didattico i seguenti comportamenti: a) molestare altre persone attraverso gli strumenti di messaggistica digitale; b) creare e trasmettere immagini, dati o materiali offensivi e indecenti; c) creare e trasmettere materiale offensivo o denigratorio contro altre persone; d) acquisire e diffondere immagini dei docenti e dei compagni durante le ore di lezione.
 
13. E vietato immettere in rete materiale che violi diritti d'autore, o altri diritti di proprietà intellettuali o industriale o che costituisca concorrenza sleale. L'utente s'impegna a non fare pubblicità, a non trasmettere o rendere disponibile attraverso il proprio account qualsiasi tipo di software, prodotto o servizio che violi il presente Regolamento o la legge vigente.
 
14. Si ricorda che né la scuola né alcun docente hanno il potere di limitare la libertà personale nell’utilizzo di un servizio di cui l’Istituto non è proprietario; si segnala altresì che la scuola o i docenti non hanno responsabilità al di fuori delle riunioni-lezioni in cui sono presenti. L'utente è responsabile delle azioni compiute tramite il suo account e pertanto esonera l'Istituto da ogni pretesa o azione che dovesse essere rivolta all'Istituto medesimo da qualunque soggetto, in conseguenza di un uso improprio.
 
 
Genova, 3 aprile 2020
 
 
 
i Coordinatori delle attività didattico-educative
 
prof.ssa Adelaide Angelino
maestra Maura Migliori
prof. Alberto Rizzi  
prof. Franco Vezzosi
11Apr

AVVISO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE PER ACCEDERE

AL BONUS EMERGENZA COVID-19

VEDI ALLEGATO

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca sull informativa. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Cookie Privacy.

  Acconsento alla visualizzazione del sito web
EU Cookie Directive Module Information