Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

Circolari Liceo

29Ott

Alla cortese attenzione 

delle famiglie 

della Scuola secondaria di I grado e del Liceo

Gentili Genitori,

per maggiore uniformità e per facilitare la prenotazione e lo svolgimento dei Colloqui fra Scuola e Famiglie, si è ritenuto opportuno uniformare la modalità di ricevimento: a partire da lunedì 16 ottobre 2023 tutti i colloqui della Scuola media come del Liceo si svolgeranno a distanza tramite la piattaforma Teams.

Cordiali saluti,

il Rettore

prof. Alberto Rizzi

il Preside

prof. Franco Vezzosi

22Ott

LICEO - ASSEMBLEA DI ISTITUTO



Gentili Famiglie,

come da richiesta dei rappresentanti degli studenti secondo le modalità previste dal D.L. n 297/94 e successive integrazioni nonché nota del 26 novembre 2003, viene convocata l’Assemblea d’Istituto in data:

MARTEDI’ 24 OTTOBRE 2023 DALLE ORE 11.50 ALLE ORE 13.50

presso l’Aula Magna dell’Istituto

con il seguente O.d.G:

1) Presentazione delle attività didattiche;
2) Presentazione della Consulta regionale;
3) Confronto con gli studenti sulle problematiche incontrate nel liceo;
4) Varie ed eventuali.

Si ricorda che tale attività rappresenta parte integrante dell’azione educativa e formativa e, dunque, considerata impegno scolastico.

Per consentire un corretto svolgimento dell’Assemblea, i docenti coinvolti nell’orario curricolare vigileranno l’aula.


Genova, 22/10/2023


Il Preside
Prof. Franco Vezzosi

24Set

Alla cortese attenzione

degli Studenti del Liceo

Sono indette le Elezioni per gli organi di rappresentanza che competono alla componente studentesca: dovrete cioè eleggere i Rappresentanti di Classe degli Studenti e i Rappresentanti degli Studenti al Consiglio di Istituto per il corrente anno scolastico 2023-2024, tali cariche vengono infatti rinnovate ogni anno.

Restano invece in carica, per tutto l’a.s. 2023-2024, quali Rappresentanti degli Studenti alla Consulta Provinciale, le studentesse precedentemente elette Cambiaso Giulia e Rocchetta Beatrice, dell’attuale classe IVA, in quanto tale carica dura due anni.

Qui di seguito una breve guida per le elezioni, fermo restando il fatto che resto a disposizione degli studenti, in particolari quelli della classe prima, per ogni chiarimento; oltre a ciò mi auguro che gli studenti più grandi si rendano disponibili per illustrare i ruoli che già alcuni di loro hanno ricoperto.

Rappresentanti di Classe degli Studenti - 2 studenti per ogni classe

Chi può candidarsi

Tutti gli studenti iscritti alla classe

Chi ha diritto al voto

Tutti gli studenti iscritti alla classe

Come candidarsi

Coloro che lo desiderano devono presentare la propria candidatura ai compagni di classe e segnalarlo alla Presidenza

Quanto dura la carica

1 anno

Quali sono i compiti

I Rappresentanti di classe sono il tramite fra la classe e l’istituzione scolastica, cioè docenti e Preside: sono chiamati a raccogliere le proposte, i suggerimenti, le critiche dei compagni di classe per presentarli ai docenti o al Preside.

Partecipano al Consiglio di classe perfetto, cioè quello che si riunisce almeno una volta nell’anno scolastico con la presenza dei docenti e dei Rappresentanti di classe degli Studenti e dei Genitori.

Partecipano inoltre agli eventuali Consigli di classe in cui si debba deliberare la sospensione di uno studente della classe.

Rappresentanti degli Studenti al Consiglio di Istituto - 2 studenti per tutto il Liceo

Chi può candidarsi

Tutti gli studenti iscritti al Liceo

Chi ha diritto al voto

Tutti gli studenti iscritti al Liceo

Come candidarsi

Comunicando la propria candidatura al Preside secondo i tempi indicati del Calendario delle Elezioni Studentesche (vedere qui di seguito)

                                 

Quanto dura la carica

1 anno

Quali sono i compiti

I Rappresentanti degli studenti al Consiglio di Istituto riferiscono, proposte, osservazioni e suggeriscono progetti a nome e per interesse dell’intera scolaresca; prima di ogni Consiglio di Istituto ascoltano i diversi Rappresentanti di classe così da avere un quadro complessivo ed esaustivo da riportare in sede di Consiglio.

Uno dei due Rappresentanti partecipa inoltre alla Giunta esecutiva che, prima che il Consiglio di Istituto venga indetto, propone al Presidente l’Ordine del Giorno.

 

Calendario delle Elezioni studentesche

giovedì 28 settembre 2023

ore 9.00-11.30               presentazione alla Presidenza delle candidature

mercoledì 4 ottobre 2023

ore 11.00-13.00              presentazione nelle classi delle candidature

lunedì 9 ottobre 2023

ore 9.00-10.00               Assemblea di classe ed Elezione dei Rappresentanti di classe- spoglio delle schede e proclamazione degli studenti eletti

ore 10.00-13.00              Istituzione del Seggio ed Elezione dei Rappresentanti al Consiglio di Istituto

ore 13.00-14.00              Spoglio delle schede e proclamazione degli Studenti eletti al Consiglio di Istituto

Genova, 24 settembre 2023

 

 

 

Cordiali saluti,

il Preside

Prof. Franco Vezzosi

18Set

Incontri della Presidenza con i Genitori

Fra la fine di settembre e l’inizio di ottobre 2023 la presidenza incontrerà, come consuetudine, i genitori; all’incontro, oltre al Preside, sarà presente il Coordinatore di classe e, solo nel caso della prima liceo, l’intero corpo docenti.

Nell’occasione, oltre a presentare l’organizzazione della scuola, dovranno essere eletti i due Rappresentanti di classe dei Genitori che saranno in carica per questo anno scolastico.

Gli incontri, che si terranno in presenza al quarto piano dell’Istituto, si svolgeranno con il seguente calendario:

mercoledì 27 settembre 2023

ore 15.00 classe IA

lunedì 2 ottobre 2023

ore 15.00 classe IIA

ore 16.00 classe IIIA

mercoledì 4 ottobre 2023

ore 15.00 classe IVA

ore 16.00 classe IIIB

lunedì 9 ottobre 2023

ore 16.00 classe VA

Genova 18 settembre 2023

Cordiali saluti

Il Preside

Prof. Franco Vezzosi

12Set

Gentili Genitori, 

allego l'orario dei primi giorni di scuola (14 e 15 settembre 2023); a breve vi verrano comunicati i vari appuntamenti del Calendario scolastico.

Ricordo che giovedì 14 settembre 2023, alle ore 8.00, tutti gli studenti saranno accolti in Aula Magna per un breve saluto prima di salire in classe.

Cordiali saluti,

il Preside

prof. Franco Vezzosi

09Lug

Di seguito, la comunicazione sia come pagine da leggere in pdf sia come video su YouTube.

 

 

19Giu

L'articolo contenente la pubblicazione delle Liste dei libri adottati è presente, come sempre, sotto il menù "Documenti".

Di seguito, il link diretto all'articolo.

 

Liceo scientifico - Liste libri di testo in adozione

14Nov

Gentili Genitori,

Gentili Studenti e

Gentili Docenti,

vengono indette, secondo le indicazioni della Commissione elettorale, le votazioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto per il triennio 2022-2025 che si svolgeranno domenica 5 e lunedì 6 dicembre 2022

In allegato il documento che indica modi e tempi delle elezioni e il Modulo con cui le diverse componenti (Genitori, Docenti e Studenti) possono presentare, presso la Segreteria Amministrativa (piano terra) la propria candidatura.

Cordiali saluti, 

la Commissione elettorale

  prof. Alberto Rizzi

  prof.ssa Adelaide Angelino

  suor Cristiana Cartacci

  coordinatrice Maura Migliori

  prof.ssa Giulia Bertoli

  prof. Franco Vezzosi

 


 documento pag1

 

documento pag2

 

 

documento pag3

 

21Ott

Gentili Studenti e  Gentili Docenti, 

ho il piacere di comunicare che, dopo un lungo periodo di sosta forzata, il Liceo torna a proporre attività legate al volontariato: martedì 25 ottobre 2022, intorno alle ore 10.00 sarà presente in Istituto il dr. Dirosa, Presidente dell'associazione Nuova Acropoli, che illustrerà brevemente il progetto di volontariato nell'ambito della protezione civile.

La partecipazione al corso darà diritto al credito formativo.

Nel frattempo vi riporto alcune informazione sulla proposta e allego le locandine:

Il corso propone una serie di lezioni sia etiche che pratiche, per formare e preparare il volontario ad affrontare eventi di varia natura.

Sono presentate nozioni basilari di Primo Soccorso, Antincendio boschivo, Radiotrasmissioni, Topografia; e non solo … la parte tecnica sarà affiancata da lezioni di Etica del Volontariato, elemento fondamentale nella formazione del volontario, affinché possa agire guidato dai migliori valori dell’essere umano come la generosità, l’altruismo, la solidarietà.

“Essere utili dove necessita” è  il motto motore del corso che si svolgerà nell’arco di tre mesi, ed è espressione del volontariato attivo che l’Associazione porta da oltre trent’anni.

Luogo delle lezioni non sono solo le sale dell’associazione, ma anche escursioni in natura e coinvolgenti esercitazioni tecniche, durante le quali i volontari possono mettere in pratica quanto appreso, sperimentando lo spirito di gruppo, imparando l’importanza e il valore dell’unione nel lavoro di squadra.

Nuova Acropoli, oltre a dedicarsi con costanza alla divulgazione della filosofia, è impegnata attivamente anche nel settore del volontariato di Protezione Civile, nel cui ambito svolge regolare attività in convenzione col Comune di Genova. Fa parte del sistema regionale di protezione civile e organizza corsi di formazione al volontariato per i giovani, favorendo una cultura del volontariato etico e pratico allo stesso tempo.

Credo che la partecipazione ad un percorso di volontariato possa offrire l'opportunità di sperimentare quanto sia gratificante realizzare un servizio a favore della comunità e degli altri; spero quindi che siano molti i ragazzi che aderiscano all'iniziativa.

Nel frattempo la Scuola si sta impegnando per offrire altre opportunità sempre nell'ambito del volontariato.

Preciso, infine, che possono aderire al progetto gli studenti che abbiano compiuto 16 anni di età.

Cordiali saluti,

il Preside

prof. Franco Vezzosi

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca sull informativa. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Cookie Privacy.

  Acconsento alla visualizzazione del sito web
EU Cookie Directive Module Information