Le nostre alunne Alice Di Somma e Paola Grotti, rispettivamente della classe IV B e IIIB, qualificate durante la fase regionale alla fine dello scorso anno scolastico, hanno partecipato ai Campionati studenteschi nazionali a Formia, accompagnate dalla prof. Paola Caffaratti, con il meritato e ottimo risultato del 12° posto! A loro vanno i complimenti affettuosi di tutto l'Istituto!
Alla cortese attenzione delle famiglie
delle classi terze e quarte del Liceo
Gentili Genitori,
come avevo anticipato, è necessario che provvediate al pagamento della prima parte della quota inerente il percorso di 'alternanza scuola lavoro condotto dall'ISVAP.
Gli studenti delle classi terze devono 30 euro; gli studenti delle classi quarte - che hanno svolto un monte ore più alto - 80 euro.
Il pagamento deve essere effettuato in Segreteria.
Sempre in riferimento alla precedente comunicazione, ad oggi non è stata data alcuna indicazione in merito alle sovvenzioni di cui dovrebbero beneficiare anche le scuola paritarie.
Cordiali saluti
Il Preside
prof. Franco Vezzosi
Potete scaricare da qua la Domanda di Iscrizione e Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione
Gentili Genitori, la maturità del 2015 ha segnato l’entrata in vigore della materia in lingua straniera.
Anche la nostra scuola ha attivato dall’anno scolastico 2014/2015 il corso obbligatorio per III°- IV° - V° liceo per l’apprendimento integrato di contenuti disciplinari - nel nostro caso Arte – in inglese, in vista dell’esame orale di Maturità.
La scuola si è avvalsa di operatori specializzati del CLIL: l’apprendimento in CLIL è ormai ampiamente adottato in tutti i paesi europei.
La scuola, che intende qualificarsi sempre più e sempre meglio, ne ha sostenuto non senza fatica l’onere finanziario.
Per l’anno scolastico in corso chiediamo pertanto un contributo annuale da versare nella Segreteria della scuola.
Per le classi III° e IV° liceo: pacchetto di 20 ore al costo di 40.00 Euro a studente.
Per la classe V° liceo: pacchetto di 15 ore al costo di 30.00 Euro a studente.
Con gli Auguri di Buon Anno, porgiamo cordiali saluti.
L’Amministrazione
Tra le prove vincitrici (per l'Anno Scolastico 2015/2016) è annoverata la prova del nostro studente Giulio Cassinelli.
Anche questo anno scolastico, per la Scuola media e il Liceo, prendono il via i Corsi di lingua straniera: oltre all'inglese e al francese, quest'anno proponiamo anche corsi di spagnolo. Tutti i corsi sono finalizzati alle rispettive certificazioni europee: Trinity, DELF e DELE.
Materia |
Docente |
Religione |
Angeloni Serenella |
Italiano |
Obertello Chiara |
Latino |
Bottino Giovanna |
Inglese |
Ferracci Gabriele |
Storia |
Obertello Chiara |
Geografia |
Obertello Chiara |
Filosofia |
- |
Matematica |
Diacobe Claudia |
Fisica |
Diacobe Claudia |
Scienze |
Rasino Davide |
Storia dell'Arte |
Coccia Roberta |
Educazione fisica |
Caffaratti Paola / Gnecco Valeria |
Materia |
Docente |
Religione |
Angeloni Serenella |
Italiano |
Tidu Loredana |
Latino |
Bottino Giovanna |
Inglese |
Pelosi Maria |
Storia |
Obertello Chiara |
Geografia |
Obertello Chiara |
Filosofia |
- |
Matematica |
Bellaccini Laura |
Fisica |
Bellaccini Laura |
Scienze |
Marengo Giuliana |
Storia dell'Arte |
Mangini Maria Rosa |
Educazione fisica |
Caffaratti Paola / Gnecco Valeria |
Materia |
Docente |
Religione |
Angeloni Serenella |
Italiano |
Tidu Loredana |
Latino |
Bottino Giovanna |
Inglese |
Pelosi Maria |
Storia |
Obertello Chiara |
Geografia |
Obertello Chiara |
Filosofia |
- |
Matematica |
Bellaccini Laura |
Fisica |
Bellaccini Laura |
Scienze |
Marengo Giuliana |
Storia dell'Arte |
Mangini Maria Rosa |
Educazione fisica |
Caffaratti Paola / Gnecco Valeria |
Materia |
Docente |
Religione |
Angeloni Serenella |
Italiano |
Coccia Francesca |
Latino |
Coccia Francesca |
Inglese |
Paradiso Elena Valentina |
Storia |
Bausano Giulia |
Geografia |
- |
Filosofia |
Bausano Giulia |
Matematica |
Diacobe Claudia |
Fisica |
Diacobe Claudia |
Scienze |
Marengo Giuliana |
Storia dell'Arte |
Mangini Maria Rosa |
Educazione fisica |
Caffaratti Paola / Gnecco Valeria |
Materia |
Docente |
Religione |
Angeloni Serenella |
Italiano |
Coccia Francesca |
Latino |
Coccia Francesca |
Inglese |
Paradiso Elena Valentina |
Storia |
Bausano Giulia |
Geografia |
- |
Filosofia |
Bausano Giulia |
Matematica |
Diacobe Claudia |
Fisica |
Diacobe Claudia |
Scienze |
Marengo Giuliana |
Storia dell'Arte |
Mangini Maria Rosa |
Educazione fisica |
Caffaratti Paola / Patrignani Laura |
Materia |
Docente |
Religione |
Angeloni Serenella |
Italiano |
Bottino Giovanna |
Latino |
Bottino Giovanna |
Inglese |
Paradiso Elena Valentina |
Storia |
Bausano Giulia |
Geografia |
- |
Filosofia |
Bausano Giulia |
Matematica |
Pastorino Paola |
Fisica |
Pastorino Paola |
Scienze |
Marengo Giuliana |
Storia dell'Arte |
Mangini Maria Rosa |
Educazione fisica |
Caffaratti Paola / Patrignani Laura |
Materia |
Docente |
Religione |
Angeloni Serenella |
Italiano |
Bottino Giovanna |
Latino |
Bottino Giovanna |
Inglese |
Paradiso Elena Valentina |
Storia |
Bausano Giulia |
Geografia |
- |
Filosofia |
Bausano Giulia |
Matematica |
Pastorino Paola |
Fisica |
Pastorino Paola |
Scienze |
Marengo Giuliana |
Storia dell'Arte |
Mangini Maria Rosa |
Educazione fisica |
Patrignani Laura |
Materia |
Docente |
Religione |
Angeloni Serenella |
Italiano |
Coccia Francesca |
Latino |
Coccia Francesca |
Inglese |
Paradiso Elena Valentina |
Storia |
Baracchini Cristina |
Geografia |
- |
Filosofia |
Baracchini Cristina |
Matematica |
Pastorino Paola |
Fisica |
Pastorino Paola |
Scienze |
Marengo Giuliana |
Storia dell'Arte |
Mangini Maria Rosa |
Educazione fisica |
Patrignani Laura / Gnecco Valeria |
E' qui disponibile il calendario delle attività didattiche per l'a.s. 2015-2016; è inoltre possibile scaricarne una versione sintetica ad uso delle famiglie che riporta tutte le scadenze inerenti le attività scolastiche che coinvolgono direttamente i Genitori.
Buon anno scolastico a tutti
Il Preside
prof. Franco Vezzosi
Gentili Genitori,
in occasione della consegna del Calendario delle interrogazioni programmate viene anche consegnato il Piano Didattico Personalizzato (PDP) che soltanto pochissimi di voi hanno già ritirato e riconsegnato firmato.
Il PDP deve essere restituito in Presidenza, firmato almeno da uno dei genitori; nell’eventualità vi siano elementi che non condividete o vi lasciano perplessi, potete, ovviamente, prendere contatto con la Presidenza così che si possano apportare le eventuali correzioni.
Il PDP che vi viene consegnato avrà validità per l’intero corso di studi (il triennio della Scuola media o il quinquennio del Liceo), fermo restando che in qualsiasi momento, o per una nuova e più aggiornata certificazione, o su richiesta della famiglia o su indicazione del Consiglio di Classe, può essere modificato e aggiornato, sempre tenendo presente che le modifiche devono essere condivise da famiglia e corpo docenti. Soltanto il PDP inerente i BES, individuati dal Consiglio di Classe e non in base ad una certificazione, viene rinnovato annualmente.
In occasione dell’ultimo anno di corso (terza media o quinta liceo), in vista della presentazione del documento alla Commissione d’Esame, si prevede la ristampa del PDP; nella stessa occasione è opportuno che la famiglia aggiorni la certificazione qualora quella presentata sia più vecchia di due anni.
È, in ultimo, opportuno che i genitori si premuniscano di fare una copia del PDP, così da poterne loro stessi verificare l’adeguatezza nel corso degli anni scolastici.
Si ricorda, inoltre, che ogni eventuale nuova certificazione può essere consegnata entro il 31 marzo dell’anno scolastico in corso.
Genova, 25 gennaio 2015
Cordiali saluti,
Il Preside
Prof. Franco Vezzosi
Pagina 8 di 9