Primavera sportiva ai campionati studenteschi! - leggi l'articolo nelle News d'Istituto o cliccando sul link a inizio riga.
ll triennio del Liceo ha seguito in Aula Magna una conferenza tenuta dal Prof. Alberto Sorrentino, del Dipartimento di MAtematica dell'Università di Genova. Sono stati illustrati i campi di azione della matematica che, lungi dall'essere una materia astratta, è la base di ogni attività scientifica. Il titolo dell'incontro, infatti, presentava con chiarezza l'argomento: "La matematica è il tribunale del mondo: applicazioni alle neuroscienze, medicina e astronomia". Il prof. Sorrentino in prima persona è impegnato, infatti, nell'applicazione della matematica a diversi campi, ad esempio alla tecnologia di strumenti diagnostici quali il magnetencefalogramma... E' stata un'occasione per confermare la vocazione "scientifica" dei nostri alunni, ponendo il loro impegno attuale nella prospettiva delle sue concretizzazioni future.
Gli alunni dalla II alla IV Liceo si sono recati in mattinata al Teatro Carignano, dove la Compagnia "TEATRO EUROPEO PLAUTINO" è stata invitata a proporre l'allestimento del regista Cristiano Roccamo della commedia di Plauto "Anfitrione", così raramente rappresentata sulle scene, nonostante la vivacità della trama e del testo la rendano molto fruibile anche ai nostri giorni, giocando sul tema del "doppio" e su una serie di grossolani equivoci.
La Compagnia TEATRO EUROPEO PLAUTINO è la compagnia ufficiale del "Plautus festival", festival ministeriale del teatro classico che dal 1956 si svolge annualmente a Sarsina, patria di Plauto.
Il progetto "Plauto nelle scuole", in particolare, è patrocinato dalla Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, destinato ai Licei di tutta la penisola.
...è stato definito lo stand più bello... E' con fierezza che docenti e studenti del Liceo hanno propagandato la nostra scuola, dove la QUALITA' si accompagna con l'ACCOGLIENZA, dove si pretendono i risultati e si offrono gli strumenti per raggiungerli, dove si crede fermamente in ogni alunno e nelle sue capacità e lo si aiuta a metterle a frutto per diventare una persona completa, soddisfatta e realizzata. Numerosi i visitatori dello stand, ai quali è stato dato come appuntamento il 1 dicembre, Open day dalle 17 alle 18:30, per visitare la nostra scuola.
Come di consueto, i ragazzi delle Terze Liceo parteciperanno al progetto della Caritas - Servizio civile regionale nei mesi da ottobre a dicembre. In allegato, il Progetto completo e il dettaglio delle numerose attività in cui saranno impegnati attivamente.
I risultati delle Prove Invalsi svolte dagli studenti delle classi III della Scuola Secondaria di Primo grado e delle classi II del Liceo ancora una volta ci pongono tra le eccellenze della scuola italiana, poichè i nostri risultati sono sopra la media nazionale! Di seguito, trovate i dati numerici restituiti dall'istituto INVALSI.
Sono presenti nelle sezioni del sito relative ai due ordini di scuola, alla voce del menù "Organizzazione didattica", gli Orari da visualizzare e da scaricare in PDF.
Link alle sezioni "Organizzazione didattica":
Orario definitivo Sc. Sec. I grado - 2017 2018
Orario definitivo Liceo 2017 2018
La moda seguita dai giovani, tra divieti e libertà
L'abbigliamento? Un codice comunicativo da conoscere
Pagina 7 di 9