Friday for future.
Il grave problema del cambiamento climatico e delle sue conseguenze non poteva non interessare anche i piccoli alunni
della Scuola Primaria Paritaria "Don Roscelli" di Piazza Paolo da Novi.
Aderendo all'iniziativa che ha coinvolto le nuove generazioni in tutto il mondo,
hanno cercato di esprimere, attraverso varie tecniche pittoriche, le loro preoccupazioni e i loro pensieri e i desideri
anche con "slogan" molto appropriati.
Sono così, apparsi appesi al cancello della scuola e lungo i corridoi e scale della stessa, i loro disegni,
in modo che chiunque potesse ammirarli per riflettere e pensare al "futuro".
Come ogni anno, un gruppo di alunni del Liceo sta organizzando il mitico talent show della scuola, il leggendario
IMMA'S GOT TALENT
- audizioni: martedì 12 Marzo h 14:00-15:30, tenute dalla prof Agrosì e dalla prof Scarfò al piano del Liceo
- serata finale: martedì 16 Aprile h 20:30 presso l’Aula Magna.
Giudici: prof Agrosì, Scarfò, Cirimele, Baracchini e la "special guest" ....Teo Matsby (ex alunno che si sta facendo strada sulla scena musicale e che ha già realizzato parecchi album ...)!!!
Tutti sono invitati ad assistere, per una serata fra danza, canto, giocoleria, comicità, grazie a tutti coloro che hanno avuto l'entusiasmo di mettersi in gioco... In molti, dalla prima media alla quinta liceo, si sono iscritti alle audizioni... Vedremo chi arriverà alla serata finale!
I biglietti per assistere alla serata del 16 aprile saranno venduti nelle classi dalle organizzatrici e potranno essere comprati dai ragazzi per amici e familiari a partire da 5€ (offerta libera) oppure potranno essere acquistati all’ingresso dell’Aula Magna direttamente in occasione della serata finale.
Ovviamente, i ragazzi che partecipano non devono pagare nulla: esibire il proprio talento è gratuito!
Nelle News della Scuola secondaria (dal Menu blu: unità scolastiche / sc. secondaria di primo grado / news), troverete l'articolo sulla esposizione degli elaborati delle Terze medie relativi al progetto della Casa sull'albero realizzato con la professoressa Scarfò.
Link diretto alla pagina delle News della Scuola Secondaria:
Gli alunni di tutte le classi della Scuola Primaria
hanno avuto l'opportunità di incontrare un animatore televisivo
e imparare a creare i veri cartoni animati!!!
La nostra scuola ha partecipato al progetto, a cura del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni e dell’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale della Segreteria del Dipartimento di P.S., con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, del patrocinio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e del supporto delle aziende nazionali e multinazionali operanti nel settore del web.
Stamattina, evento nuovo e curioso per i ragazzi di Medie e Liceo: il maestro Angelo Mulè ha presentato l'opera buffa "Giannina e Bernardone", recitata e cantata dalla Compagnia Hapax. E' stato un modo simpatico e divertente di avvicinare i nostri alunni alle rappresentazioni di opere liriche, in quanto l'opera buffa, di per sè, è un genere concepito per essere divertente e spensierato; ci hanno affascinato e incuriosito le vicende dello scrittore e del poeta che, per soddisfare le richieste dell'Imperatore, devono non solo comporre in soli quattro giorni un brano degno della corte, ma devono anche scontrarsi con i capricci di due cantanti liriche di diversa esperienza e impostazione... Con pochi tocchi, la nostra Aula MAgna si è trasformata in teatro, i costumi di scena spettacolari hanno dato la giusta cornice alle bellissime voci dei giovani attori e cantanti che, senza annoiare, con vivacità e padronanza della scena (seppure piccola!), hanno coinvolto nei loro animati dialoghi i nostri alunni.
Nella Gallery di Medie e Liceo è presente un piccolo collage di momenti dello spettacolo.
I ragazzi delle classi Quinte della Scuola Primaria,
in collaborazione con i bambini delle classi quarte,
hanno elaborato il giornalino scolastico.
E' possibile scaricarlo.
Dati per la raccolta delle informazioni di contesto L’informativa privacy sul trattamento dei dati
è disponibile sul sito istituzionale www.invalsi.it – “Area Prove” sezione “Normative e Privacy” oppure
attraverso il seguente link https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=normativa”.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
2019 - 2020
SCUOLA DELL'INFANZIA
SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Pagina 20 di 24