Il mese di maggio inizia con la maratona di preghiera alla Vergine voluta da Papa Francesco e promossa dal dicastero per la Nuova Evangelizzazione,
che unisce i templi mariani del mondo nella richiesta di liberare l’umanità dal dramma della pandemia.
La maratona mariana planetaria che inizia oggi, convocata da Francesco per implorare la fine della pandemia. Una catena di fede e devozione simboleggiata dalla corona che sarà sgranata ogni giorno alle 18, ora di Roma, in 30 santuari dei 5 continenti, a partire dal tempio immerso nel verde del Norfolk, in Inghilterra.
Inizia così il mese di maggio 2021, con la recita del Rosario in diretta mondiale inaugurata da Francesco stesso alle 18 nella Basilica di San Pietro, davanti all’icona della Madonna del Soccorso, e da lui conclusa il 31 maggio, sempre dal Vaticano alle 18.
Quest’anno la preghiera diventa polifonica, lingue e accenti tra i più vari – dalla Corea del Sud al Brasile, da Sydney a Washington, passando per i santuari tra i più celebri, Fatima, Czestochowa, Loreto – che daranno forma e sostanza al titolo scelto per l’iniziativa, “Da tutta la Chiesa saliva incessantemente la preghiera a Dio”, promossa dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione.