Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

Circolari secondaria

06Nov

Si è conclusa la prima settimana di colloqui scuola-famiglia tramite la piattaforma TEAMS; nonostante alcuni disguidi tecnici e spostamenti di orario (sono stati giorni in continuo mutamento per adeguare la scansione oraria in presenza e a distanza alle varie direttive), in generale i dialoghi fra gli insegnanti e le famiglie si sono svolti in modo efficace.

Ricordiamo alcune istruzioni:

-prenotare il colloquio tramite il Registro elettronico Spaggiari (si prega come sempre di non effettuare prenotazioni multiple con lo stesso insegnante "per sicurezza" e si chiede anche di disdire un colloquio già prenotato, nel caso prevediate di non riuscire a partecipare: in questo modo si permetterà a tutte le famiglie di avere disponibilità). Spaggiari permette di scegliere o comunque di vedersi assegnato l'ordine di ricevimento, in base alla disponibilità in quell'ora (di solito ci sono 4 o 5 posti)

- accedere a TEAMS con l'account dello studente (se il ragazzo fosse impegnato nella Dad, non è un problema: abbiamo testato che si può eseguire l'accesso con lo stesso account su due dispositivi diversi e partecipando a due differenti riunioni)

- individuare il Team denominato "Colloqui con le Famiglie", uno per la Scuola Secondaria di Primo Grado e uno per il Liceo, e successivamente, se volete,  il canale dell'insegnante con cui avete prenotato il colloquio. Se ci sono già colloqui in corso, vedrete una riunione avviata e la scritta in blu "Partecipa": NON cliccatela, perchè in quel modo entrate nel colloquio di un'altra famiglia...

- gli insegnanti chiameranno le famiglie a partecipare alla "Riunione" attiva  seguendo l'ordine prenotato su Spaggiari (come accade in presenza, quando attendete nell'atrio e l'insegnante è nel parlatorio con altri interlocutori...).

- quando toccherà a voi, l'insegnante vi manderà un "invito a partecipare" che apparirà sul vostro schermo e, probabilmente, attiverà anche un avviso sonoro: è sufficiente a quel punto cliccare su "Partecipa" per ritrovarsi a colloquio con l'insegnante.

 

Si riporta di seguito la prima delle Guide per gli studenti  elaborate lo scorso anno per la Didattica a distanza, attivata in pochi giorni dall'inizio del  lockdown : può  costituire un buon riferimento per introdurre a TEAMS chi non l'ha mai utilizzato, anche se non è stata aggiornata alle leggere modifiche e migliorie apportate da Microsoft alla sua piattaforma negli ultimi mesi (ad esempio, il menù della Riunione con le opzioni per chat, partecipanti, microfono e videocamera adesso non appare al centro dello schermo, ma è presente in alto sopra il video della riunione...).

L.T.

TEAMS Guida studenti Introduzione

 

 

 

 

04Nov

SCUOLA DELL'INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Gentili famiglie,

è stato firmato ieri il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che contiene le nuove misure per il contenimento della diffusione del COVID-19. In particolare si precisa che:

1) nelle Scuole dell'Infanzia e in quelle del primo ciclo di istruzione (Scuole Primarie e Secondarie di I grado) le attività didattiche continueranno a svolgersi in presenza; 

2) la mascherina sarà obbligatoria a scuola per i bambini della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado anche quando seduti al banco, fatta eccezione per i bambini di età inferiore ai 6 anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.

Le disposizioni del Decreto si applicano dalla data del 5 novembre 2020 e sono efficaci fino al 3 dicembre 2020.

Cordiali saluti.

Il Coordinatore didattico-educativo

Istituto Comprensivo Paritario Immacolatine

Prof. Alberto Rizzi

 

LICEO SCIENTIFICO

Gentili Famiglie del Liceo ,

si comunica che tutte le classi domani 5 novembre 2020 saranno in Didattica a distanza secondo lo schema settimanale che per questa settimana è "B - 2/6 novembre - orario 75%".

Cordiali saluti.

 __________________________

AGGIORNAMENTO:

Gentili Genitori, 

alla luce del Dpcm del 4 novembre 2020 che colloca tutte le scuola secondarie di secondo grado in didattica a distanza, allego l'orario del Liceo che entrerà in vigore da lunedì 9 novembre sino al 3 dicembre 2020.

Cordiali saluti, 

il Preside

prof. Franco Vezzosi

 

Link all'orario visibile alla pagina del Liceo:

Orario Liceo Dad 9 novembre-3 dicembre 

 

Orari scaricabili in pdf:

27Ott

Gentili Genitori,

come noto a partire da lunedì 26 ottobre 2020 inizieranno i colloqui scuola-famiglia che si svolgeranno attraverso la piattaforma Microsoft Teams.

Dopo la prenotazione sul registro Spaggiari, nell'ora stabilita dovete attendere la chiamata del docente attraverso l'account di vostro figlio; si precisa che anche se la classe di vostro figlio fosse in didattica a distanza il colloquio può essere effettuato in contemporanea purché da diverso dispositivo. 

Cordiali saluti, 

Il Coordinatore della attività didattiche

Prof. Alberto Rizzi

Il Preside del Liceo

Prof. Franco Vezzosi

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca sull informativa. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Cookie Privacy.

  Acconsento alla visualizzazione del sito web
EU Cookie Directive Module Information