Tour Virtuale Secondaria di 1° grado: ore 12.00 sulla nostra pagina Facebook
Prenotate la vostra visita in presenza: dir.semeria@gmail.com
Tour Virtuale Primaria: ore 11.00 sulla nostra pagina Facebook
Prenotate la vostra visita in presenza: dir.semeria@gmail.com
Tour Virtuale Infanzia: ore 10.00 sulla nostra pagina Facebook
Prenotate la vostra visita in presenza: dir.semeria@gmail.com
Si può assistere alla Diretta Open Day del 19 dicembre 2020 trasmessa sulla nostra pagina Facebook...
I genitori interessati a ricevere ulteriori informazioni e/o effettuare prenotazioni per visitare l'Istituto potranno scrivere una mail (dir.semeria@gmail.com) o telefonare (010/358234) alla Coordinatrice didattico-educativa, Prof. Maria Adelaide Angelino.
Si può assistere alla Diretta Open Day del 19 dicembre 2020 trasmessa sulla nostra pagina Facebook...
I genitori interessati a ricevere ulteriori informazioni e/o effettuare prenotazioni per visitare l'Istituto potranno scrivere una mail (dir.semeria@gmail.com) o telefonare (010/358234) alla Coordinatrice didattico-educativa, Prof. Maria Adelaide Angelino.
Si può assistere alla Diretta Open Day del 19 dicembre 2020 trasmessa sulla nostra pagina Facebook...
I genitori interessati a ricevere ulteriori informazioni e/o effettuare prenotazioni per visitare l'Istituto potranno scrivere una mail (dir.semeria@gmail.com) o telefonare (010/358234) alla Coordinatrice didattico-educativa, Prof. Maria Adelaide Angelino.
20 Novembre: Giornata Mondiale dei diritti dei bambini
Non sono passati molti anni dall’adozione della convenzione che per la prima volta ha riconosciuto ai bambini i diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici: la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Adottata nel 1989, l’Italia l’ha ratificata il 27 maggio 1991.
Perchè si celebra la Giornata dei Diritti dei bambini?
Ogni anno insieme all’adozione della convenzione si celebra la Giornata Mondiale dei diritti dei bambini, infatti è proprio grazie all’adozione e ratifica di questo documento che in quasi tutti i Paesi del mondo i bambini godono dei diritti fondamentali e sono anche protetti e tutelati.
13 Novembre: Giornata Mondiale della Gentilezza
Il mondo la celebra il 13 novembre ma la gentilezza deve far parte della nostra vita in ogni istante!
Ogni giorno Il nostro personale docente educa gli alunni alla gentilezza e al rispetto reciproco.
Sapete cos'è la gentilezza?
Gentilezza è cortesia, buona educazione, buone maniere: grazie, per favore, prego, scusa... ma non solo...
"essere gentile" significa essere una persona brava: altruista, generosa e disponibile con gli altri.
La gentilezza fa bene non solo a chi la riceve, ma soprattutto a chi la dona!
Gentili famiglie e alunni,
In allegato troverete l'informativa e le procedure operative utili al contrasto e al contenimento del Covid-19 sull'avvio dell'anno scolastico 2020/2021.
Gentili famiglie e alunni,
In allegato troverete l'informativa e le procedure operative utili al contrasto e al contenimento del Covid-19 sull'avvio dell'anno scolastico 2020/2021.
Gentili famiglie e alunni,
In allegato troverete l'informativa e le procedure operative utili al contrasto e al contenimento del Covid-19 sull'avvio dell'anno scolastico 2020/2021.
ISTITUTO DELLE SUORE DELL’IMMACOLATA
Scuola dell’Infanzia Paritaria “Don Agostino Roscelli”
Gentili Famiglie,
un nuovo anno sta per iniziare, sarà un inizio diverso, ma abbiamo sempre nel nostro cuore il bene dei vostri figli. Eccoci pronti ad incominciare, comunicandovi le prime informazioni utili per la ripresa dell’attività scolastica. Comprendiamo naturalmente il disagio di questi cambiamenti, ma sono misure volte a garantire la salute e la sicurezza di tutti i minori ed evitare assembramenti. I bambini saranno accompagnati da UN GENITORE (avendo accortezza di rispettare le misure di distanziamento interpersonale previste dal Ministero della Salute) fino all’atrio della scuola, dove i piccoli saranno sempre consegnati ai vari docenti.
Per gli alunni della scuola dell’infanzia NON è previsto l’uso della mascherina, e neppure il distanziamento sociale.
La lista del materiale didattico verrà pubblicato sul registro elettronico Mastercom e sul sito della scuola.
Alle famiglie saranno fornite, quanto prima, le indicazioni circa le modalità di ingresso e uscita per quando si andrà in classe.
Vi chiediamo di rispettare le regole stabilite.
Lunedì 7 settembre 2020: inizio sezione Blu, bambini 5 anni ( suor Bertilla) con attività solo il mattino 9-11.30
ore 9:00 ingresso da via Semeria 34 e ritrovo nel giardino con i docenti
ore 11.30 uscita dal giardino della scuola
Martedì 8 settembre 2020: inizio sezione Rossi, bambini 4 anni ( maestra Gaia) con attività solo il mattino 9-11.30
ore 9:00 ingresso da via Semeria 34 e ritrovo nel giardino con i docenti
ore 11.30 uscita dal giardino della scuola
Mercoledì 9 settembre 2020: inizio sezione Gialli, bambini 3 anni ( maestra Carola) con attività solo il mattino 9-11.30
ore 9:00 ingresso via Semeria 34 e ritrovo nel giardino con i docenti
ore 11.30 uscita dal giardino della scuola
Giovedì 10 e Venerdì 11 settembre 2020: tutti i bambini divisi per sezioni con i vari docenti 9-11.30
Ore 9:00 ingresso da via Semeria 34 e ritrovo nel giardino con i docenti
Ore 11.30 uscita dal giardino della scuola
Venerdì 11 settembre 2020 : riunioni genitori in presenza SOLO un genitore per alunno
H.15 sezione blu Suor Bertilla
H.16 sezione rossi Maestra Gaia
H.17 sezione gialli Maestra Carola
Da lunedì 14 settembre 2020: orario definitivo per tutti gli alunni della scuola dell’Infanzia.
Attivazione del servizio mensa, uscita h:16.00
Con i migliori auguri per il nuovo anno scolastico,
Prof. Maria Adelaide Angelino e I docenti della Scuola dell’Infanzia
(Coordinatrice didattica-educativa)
7 Settembre 2020
Gentili Genitori,
Siamo prossimi all’inizio del prossimo anno scolastico che ci vede tutti coinvolti nell’assumerci con consapevolezza la responsabilità della salute di tutti coloro che, a diverso titolo, frequentano l’Istituto, garantendo un’organizzazione che possa salvaguardare il più possibile il normale andamento di tutte le attività didattiche ed educative proprie della scuola.
Per poter assolvere a tale compito abbiamo codificato delle norme di comportamento che tutti noi saremo chiamati a rispettare con il massimo rigore e che sarebbe opportuno che ognuno facesse proprie anche al di fuori delle mura scolastiche così da salvaguardare uno spazio - didattico, educativo, formativo e sociale - che, come ci ha dimostrato la recente esperienza del lockdown, risulta vitale per ognuno di noi.
Qui di seguito vengono esposti per punti e in maniera schematica e suddivisi per ordine di scuola, tutti gli aspetti logistici che riguarderanno la quotidianità scolastica (in una comunicazione successiva saranno illustrate tutte le procedure strettamente inerenti al Covid-19):
Scuola Primaria
ENTRATA
Gli alunni delle classi 1 e 2 entreranno dal civico 34 e nell’atrio del portone principale troveranno docenti/assistenti ad accoglierli e ad accompagnarli al piano della loro classe.
Le classi 3e, 4e e 5e entreranno dal civico 32 (portoncino verde) e all’ingresso della veranda troveranno docenti/assistenti ad accoglierli e ad accompagnarli ai piani delle varie classi.
USCITA
Le uscite saranno scaglionate e regolamentate ai piani dalle insegnanti delle rispettive classi.
INIZIO SCUOLA
Mercoledì 16 settembre orario definitivo:
entrata tutte le classi h.7.50
uscita : classe 1-3e-4e-5e h.13.20 - classe 2 h.12.50
E’ attivo il servizio di mensa e doposcuola dal 16 settembre con uscita alle 16.30.
Dal primo ottobre uscita h.17.00
Per le Famiglie che avessero la necessità di lasciare i propri figli prima dell’inizio della scuola, sarà necessario comunicare il nominativo dell’alunno.
Riunioni genitori con elezione dei rappresentanti:
Lunedì 14 settembre: classe 1 h.15.00 - classe 2 h.16.30
Mercoledì 16 settembre classi 5e h.15.00 - classi 4e h.16.15 - classi 3e h. 17.30
E’ consentita la presenza di UN SOLO genitore (con mascherina), e l’orario dovrà essere rispettato per permettere la sanificazione dell’aula tra una riunione e l’altra.
Gli studenti dovranno misurare la febbre a casa, ogni mattina prima di recarsi a scuola, nel caso la temperatura si maggiore o uguale a 37.5 l’alunno deve restare a casa; su questo preghiamo le Famiglie di avere il massimo scrupolo e rigore: ogni genitore conosce anche da un punto di vista medico le fragilità dei propri figli ed è meglio perdere un paio di giorni di scuola che rischiare di compromettere l’attività dell’intera classe che potrebbe essere destinata ad un periodo di quarantena. A tutti gli altri soggetti - docenti, eventuali genitori o figure terze - verrà misurata la temperatura prima dell’ingresso da parte del personale di portineria.
ogni studente arriverà a scuola fornito di mascherina chirurgica (non sono contemplate mascherine di stoffa); durante le lezioni, in una situazione di staticità in cui è garantito almeno 1 metro di distanza fra gli alunni potrà essere tolta, ma dovrà essere indossata ogni qualvolta tale situazione di staticità venga meno (per esempio, uno studente si alza e attraversa l’aula per andare alla lavagna o per recarsi ai servizi).
Si precisa che nelle aule del nostro Istituto gli alunni si troveranno a 1,20 metri di distanza fra loro.
il servizio mensa sarà operativo per la Scuola d’Infanzia a partire da lunedì 14 settembre 2020 e per gli altri ordini di scuola a partire da mercoledì 16 settembre 2020.
I pasti saranno cucinati a scuola e distribuiti nei diversi refettori allestiti per questo anno scolastico
Il doposcuola della scuola primaria partirà il 16 settembre dalle 14.30 alle 16.30, dal primo ottobre fino alle ore 17.00.
Il doposcuola della scuola secondaria inizierà dal primo ottobre h.14.50/16.50.
Per la scuola primaria non è consentito portare materiale in anticipo. Ogni docente chiederà agli alunni di portare ciò che è necessario.
Gli alunni della scuola secondaria porteranno il materiale avanti e indietro tutti i giorni, e seguiranno le indicazioni dei docenti in merito alle singole discipline.
Gli alunni porteranno la loro merenda che non potrà essere condivisa con nessun altro studente.
PATTO DI CORRESPONSABILITA’
L’Istituto si rende conto che, per permettere la realizzazione dell’offerta formativa in condizioni di sicurezza, tutti devono affrontare con maggior senso di responsabilità e disponibilità. La nuova situazione chiede, pertanto, una maggiore corresponsabilità nel rapporto tra scuola e famiglia in un rinnovato e rafforzato “Patto Educativo di Corresponsabilità” che verrà fatto conoscere alle famiglie.
SEGRETERIA
Orario di segreteria
Lunedì: dalle 9,00 alle 11,00
Martedì: dalle 16:00 alle 17,00
Mercoledì: dalle 9,00 alle 11,00
Venerdì dalle 16:00 alle 17,00
Si prega di voler effettuare tutti i pagamenti tramite bonifico
PRECISANDO SPECIFICATAMENTE
CHE COSA SI PAGA,
IL NOME DELL’ALUNNO e
IL TIPO DI SCUOLA
I BUONI verranno consegnati agli alunni
Grazie della collaborazione
Prof. Maria Adelaide Angelino
(Coordinatrice didattico- educativa)