Scuola Infanzia
La famiglia delle Immacolatine di via Semeria non si è mai fermata...
Vi aspettiamo con entusiasmo per vivere con voi questo nuovo anno scolastico!
clicca per vedere il video della scuola: https://youtu.be/IscyGvyQYl8
La Regione Liguria ha approvato la misura “BONUS EMERGENZA COVID-19” che garantisce un contributo
per l'acquisto di attrezzature, strumenti informatici e la fruizione di servizi di assistenza educativa domiciliare.
https://www.filse.it/focus/460-pre-avviso-rivolto-alle-famiglie-residenti-o-domiciliate-in-liguria-per-accedere-al-bonus-emergenza-covid-19.html
Gli interessati devono presentare domanda, redatta esclusivamente on line, accedendo al sistema Bandi on line dal sito filseonline.regione.liguria.it Le domande potranno essere presentate a decorrere
dalle ore 8.30 del 15 aprile sino alle ore 24.00 del 30 aprile 2020 e verranno finanziate sino ad esaurimento dei fondi.
Detraibilità integrale delle rette versate dalle famiglie nei mesi di chiusura per Coronavirus.
Gentili famiglie, vi allego la petizione promossa per la richiesta della detraibilità totale delle rette versate nei mesi di chiusura a causa del Covid 19. Possiamo compiere un passo importante tutti insieme firmando la petizione.
https://citizengo.org/it/177769-detraibilit%C3%A0-integrale-delle-rette-versate-dalle-famiglie-nei-mesi-di-chiusura-delle-scuole
Ecco, di seguito, lo stralcio relativo a quanto in oggetto disposto dal Comunicato AGIDAE "ricordiamo che il funzionamento delle scuole paritarie è supportato dal pagamento di |
CORONAVIRUS: RIAMMISSIONE A SCUOLA. MODALITA’ DI GIUSTIFICAZIONE E ASSENZE.
Gentili genitori,
in data 2 marzo abbiamo ricevuto da A.Li.Sa (Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria) la nota esplicativa prot. n. 5143 contenente chiarimenti sul DPCM 1 marzo 2020 che norma le procedure per la riammissione a scuola degli alunni in seguito a malattia. Nello specifico:
- il certificato medico non è necessario anche per periodi superiori a 5 giorni, se NON è intervenuta una malattia infettiva soggetta a notifica obbligatoria;
-per le assenze per le quali NON è previsto il certificato medico, le famiglie sono tenute a produrre in forma scritta un’autocertificazione che riporti di “Non aver contratto una malattia infettiva soggetta a notifica obbligatoria, non aver soggiornato in zone endemiche e non aver avuto contatti con casi sospetti o confermati”.
Dal momento che la sospensione dell’attività didattica stabilita dalle competenti autorità è coincisa, per quanto riguarda il nostro Istituto, con la pausa didattica (viaggi, settimane bianche ecc.) si chiede a tutela di ciascuno che abbiate a compilare il modello di autocertificazione (disponibile sul sito della scuola) consegnandolo al docente il primo giorno di ripresa dell’attività didattica.
Si rende noto che la scuola sta ottemperando a tutte le misure di prevenzione igienico-sanitarie rese note dal Ministero della Salute come prevede l’allegato 4 del DPCM del 1 marzo 2020.
In quest’ottica i docenti alla ripresa delle attività didattiche leggeranno ed espliciteranno agli alunni il “Decalogo dei dieci comportamenti” dell’Istituto Superiore di Sanità, che sarà affisso in tutte le classi.
Saranno valutati successivi provvedimenti e comunicazioni, sempre in accordo e nel rispetto di quanto stabilito dalle autorità preposte.
Con l'Ordinanza, del 23 febbraio, la Giunta regionale ordina:
la sospensione dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonchè la frequenza delle attività scolastiche sul territorio della Regione, i servizi educativi saranno sospesi da lunedì 24 febbraio al 1 marzo 2019.
Pagina 5 di 6